PAVIMENTO IN MICROCEMENTO O IN RESINA?

Il quesito che perseguita progettisti, operatori del settore e privati.
Partendo dal presupposto che esistono svariati tipi di resina per pavimenti, con usi e funzioni diverse, e che ogni microcemento ha le sue caratteristiche specifiche, generalmente, sia resina che microcemento permettono di realizzare superfici continue con spessori ridotti.
I pavimenti in resina sono principalmente a base epossidica, hanno un effetto lucido, un pò “plastico” e con il passare del tempo tendono a ingiallire. Il microcemento, grazie alla composizione minerale, ha un aspetto più naturale, che non subisce alterazioni e ingiallimenti nel tempo. Grazie alla componente cementizia, il microcemento garantisce maggiori resistenze meccaniche.
Vi sono poi resine non epossidiche, come Creativo Mono, che non ingialliscono e donano alla superificie sui cui sono applicate un effetto naturale e resistenza alle sollecitazioni. Un sistema più semplice e rapido, adatto in ambito residenziale, per il rivestimento di corridoi, scale, bagni e pareti.
Lasciati sempre consigliare da un tecnico Creativo o Applicatore Certificato per individuare il sistema più adatto al progetto da realizzare!
Articoli Recenti

Visita Giolli Industria Colori
Visita all’interno dell’azienda Giolli Industria...

Cos’è e a cosa serve la pittura intumescente?
La pittura o vernice intumescente è una...

Visita Giolli Industria Colori
Visita all’interno dell’azienda Giolli Industria...