Pitture Termo Isolanti

Le Pitture Termo Isolanti, cosa sono?
Oggi vi sono sul mercato diverse tipi di pitture isolanti termiche – o di additivi per le normali vernici – che sfruttano per le moderne nanotecnologie per fornire un prodotto con cui rivestire termicamente le pareti interne di un edificio. Naturalmente, è sempre raccomandata l’applicazione di più strati. Va sottolineato che qualsiasi tipo di pittura migliora le proprietà isolanti della vostra casa: le pitture isolanti termiche, semplicemente, aumentano in misura significativa il potere isolante rispetto a una normale pittura. Le pitture isolanti termiche per interni creano un sottile strato di vuoto che impedisce il passaggio del caldo o del freddo, un po’ come succede nei doppi vetri, dove fra le lastre vi è il vuoto o un gas inerte quale l’argon o il cripton. Questa superficie vuota, nel caso delle Pitture isolanti, è formata da delle microscopiche sfere ceramiche non più grandi di un granello di farina: siamo, in pratica, nel dominio dei micrometri o delle nanoscale, cioè delle dimensioni fino a un millesimo di millimetro.
La pittura termica anticondensa è un prodotto valido ma non tutto quello che dice la pubblicità è vero. Noi non la utilizziamo senza prima aver trovato il perché dell’umidità o muffa in casa.
Le più comuni “soluzioni” per infestazioni di muffa sui muri non funzionano:
- La mitica candeggina (più dannosa che altro)
- Parete di cartongesso (nasconde ma non risolve)
- I “fori nel muro” (peggiorano la situazione)
- Rimedi della nonna antimuffa (inutili)
- Tempera traspirante (spesso di antimuffa c’è solo l’etichetta)
Tutti questi rimedi non sono duraturi, la muffa si riforma, sempre.
Perché chiedi la soluzione alla muffa ai Pittori Edili o Decoratori in Edilizia?
La muffa è un fungo, l’umidità è un fenomeno fisico. Si possono prevedere e controllare.
Per diagnosticare la causa della muffa e trovare soluzioni si dovrebbero usare strumenti e tecnologie appropriate. Non basta “mio cuggino muratore dice di fare un buco nel muro” o “metti il cartogesso” e “apri le finestre”.
Come funziona la pittura termica anticondensa? Ora vi spiego….
Alla pittura vengono aggiunti materiali riflettenti polverizzati come polvere di ceramica, sabbie, ecc. chiamate “nanosfere” “microsfere” ecc.
La particelle nella pittura “termica” riflettono il calore della stanza e rendono più uniforme la temperatura sul muro; sono idrorepellenti e quindi è più facile l’evaporazione della condensa. Se l’evaporazione è resa possibile da una corretta aerazione dei locali.
Non significa che queste pitture termiche facciano da “cappotto” né che possano cambiare la temperatura del muro in modo significativo però possono aiutare in diverse situazioni.
Affidati ad un Esperto nel settore delle Tinteggiature Edili.
Nessuna pittura termica anticondensa può sostituire un cappotto, nessuna innalza la temperatura del muro in modo significativo né causa un vero risparmio energetico.
Articoli Recenti

TUTTI I PRODOTTI VERNICIANTI SONO BUONI E TUTTI I PRODOTTI VERNICIANTI NON LO SONO
HomeEdilcolorLavoriCertificazioniBlogRecensioniMar...

La tinteggiatura: un aspetto essenziale per trasformare il design della tua casa
Home > BlogIl design degli interni, quando si...

TUTTI I PRODOTTI VERNICIANTI SONO BUONI E TUTTI I PRODOTTI VERNICIANTI NON LO SONO
HomeEdilcolorLavoriCertificazioniBlogRecensioniMar...