Stucco Veneziano, quando usalo?

L’uso corretto del colore, combinato con tecniche di pittura decorativa come finte finiture e murales consente ai proprietari di casa di scegliere tra una vasta gamma di possibilità per creare lo spazio interno dei loro sogni.
Per esempio, le tecniche di marmorizzazione e quelle simili all´applicazione dello stucco veneziano erano evidenti nella ceramica micenea dell’antica Grecia.
Stucco veneziano è composto da un intonaco a base di calce miscelato con polvere di marmo. Viene applicato in strati molto sottili, creando una finitura simile al marmo come nessun’altra.
L’intonaco veneziano è stato utilizzato da maestri artigiani per molti secoli.

Articoli Recenti

Visita Giolli Industria Colori
Visita all’interno dell’azienda Giolli Industria...

Cos’è e a cosa serve la pittura intumescente?
La pittura o vernice intumescente è una...

Visita Giolli Industria Colori
Visita all’interno dell’azienda Giolli Industria...